Informazioni tecniche


1. La struttura
La struttura Stonescreen è costituita da un telaio strutturale a scheletro in lega di alluminio estruso. L’alluminio combina leggerezza, resistenza, resistenza alla corrosione e flessibilità di progettazione. Il telaio in alluminio può essere montato fuori sito oppure in cantiere assemblando i singoli elementi. Il telaio è imbullonato alla struttura dell’edificio normalmente su ciascun piano. I membri del telaio verticale sono appesi al filo esterno dei solai orizzontali.

2. I pannelli isolanti
Pannelli coibentati di spessore 100 mm sono inseriti tra i montanti che formano il telaio. Essi sono in acciaio rivestito in poliestere con nucleo in PIR o lana minerale. Il processo di produzione è garantito e registrato BS EN 9002: 1994. I pannelli formano un involucro esterno che avvolge ermeticamente le facciate dell’edificio senza penetrazioni d’acqua.

3. La struttura di supporto
Il sistema di supporto del rivestimento è collegato ai componenti del telaio. Le viti e i bulloni penetrano solo nei montanti in modo da mantenere la tenuta dell’aria. I pannelli sono collegati al sistema di supporto in modo che siano sostenuti individualmente . Il design del sistema è stato studiato in modo che nessun movimento dell’edificio o del telaio venga trasferito sulla pietra. I pannelli possono quindi essere più sottili del rivestimento tradizionale in pietra: sono più sottili, più leggeri, più facili da installare e più sicuri. I pannelli di rivestimento in pietra vengono solitamente utilizzati con spessore di 30 mm o 40 mm. Sono disponibili varie finiture.