Stonescreen Curtain Wall


Stonescreen consente al progettista una flessibilità illimitata, dalla semplice parete esterna verticale alla parete articolata con elementi curvi, sporgenti, parapetti e cornici. Il sistema può essere ugualmente adatto per una facciata architettonica classica come per una facciata contemporanea.

I pannelli di rivestimento in pietra possono essere disposti in qualsiasi modo ed avere diverse dimensioni e/o forme. I giunti tra i pannelli possono essere aperti o chiusi.

I limiti di dimensione dei pannelli dipendono dalla pietra selezionata ma, essendo tagliati specificatamente per ogni progetto, non ci sono limiti alle dimensioni standard.

Il sistema è stato sviluppato per condizioni sismiche e può supportare grandi movimenti strutturali.

Giunti di movimento visibili possono essere evitati per produrre un aspetto monolitico ed evitare un aspetto “griglia”, tipici dei rivestimenti convenzionali in pietra o pannellati.

Generalmente, dalla faccia esterna della pietra alla finitura della parete interna, con uno spessore di 275 mm si raggiunge un valore U pari a 0,35 W/MqK.

Con il nostro sistema avanzato sono disponibili anche valori di U inferiori a 0,2 W/MqK.

Qualsiasi tipo di pietra è disponibile, da pietre locali a pietre di provenienza mondiale.